Rif: 357
Comune: San Nicolò d'Arcidano
Il mulino è cartografato nel Catasto del Real Corpo di Stato Maggiore Generale (Catasto De Candia) (tavoletta 3, Comune di Arcidano, anno 1845) nonché nei documenti catastali del Cessato Catasto di Oristano (Frazione M, Comune di S. Nicolò d’Arcidano, post 1851), derivante dai rilievi del Catasto De Candia. Lo stesso compare nella carta I.G.M. F° 217 III S.E. in scala 1:25.000 (“Terralba”; Ril. 1900) con il toponimo M° S. Pantaleo, presente anche nel F° 217 III in scala 1:50.000 (“Terralba”; Ril. 1900). L’opificio è presente nel Foglio 1 del primo impianto del catasto del Comune di San Nicolò d’Arcidano (ante 1931) in scala 1:2.000 lungo il canale Atzeni. Il mulino è riportato anche nella vecchia carta del Touring Club Italiano in scala 1:250.000 (foglio “Oristano”, 1908-1916).
Del vecchio mulino, avvolto da un grande albero di fico, risulta una piccola porzione della muratura costruita con pietrame di natura vulcanica disposta ad opera incerta, con inserimenti e rinzeppature medinate ciottolame.