Rif: 755
Comune: Cuglieri
Il mulino è individuato nel Catasto del Real Corpo di Stato Maggiore Generale (Catasto De Candia) (tavoletta 7, Comune di Cuglieri, anno 1848). L’opificio è riportato nella cartografia I.G.M. F° 206, in scala 1:100.000 (“Macomer”, ril. 1899) e nel dettaglio in scala 1:50.000 (F° 206 IV “Bosa”) lungo il Rio de Buttoni. Nel Foglio 21 in scala 1:2.000 del primo impianto del catasto del Comune di Cuglieri (ante 1931) risulta nella sponda sinistra del corso d’acqua denominato Rio s’Abba Lughida, raggiunto da una derivazione innestata poco a monte nel rio principale.
Accanto al rio è presente quello che rimane di gran parte della costruzione del mulino, edificato con pietrame di natura vulcanica legato in solide murature perimetrali, intonacate all’esterno, seppur in via di disfacimento, e con rinforzo cantonale mediante grossi blocchi. Stipiti di porte e finestre sono costituiti da blocchi di tufo. Probabilmente il funzionamento dell’opificio avveniva tramite ruota verticale.